.jpg)
- Tutto Méliès, 175 cortometraggi in cofanetto da 5 dvd. editore Morris Casini & Partners www.casinieditore.com
Nel 1896, un anno dopo la prima proiezione dei Lumière, Georges Méliès gira “Le manoir du diable” 60 metri di pellicola, tutto in luce naturale. E’ il vero inizio della sua produzione a livello professionale.
Del 1903 è « Faust aux enfers » ; nello stesso anno “Le royaume des fees” : che stupisce perché ha molte scene sott’acqua, con pesci, sirene e palombari. Il trucco è questo: tra la cinepresa e gli attori Méliès mette un grande acquario con pesci vivi, e polipi e altri animali marini; l’effetto è ancora oggi sorprendente. Méliès metterà anche modellini di vascello in catini d’acqua, a simulare tempeste, ed è il primo a filmare battaglie marine che destano molto stupore, ma questa volta l’effetto che fa rivedere oggi quei modellini è davvero deludente.
.jpg)
“Il palazzo delle mille e una notte”, 1905; “L’inquilino diabolico” del 1907; “L’equilibrista impossibile” del 1902 (con quattro Méliès in scena a fare giochi d’equilibrio); “L’uomo orchestra” del 1900 (sette riavvolgimenti della pellicola per arrivare al risultato voluto); “Il melomane” del 1903, con Méliès che butta la sua stessa testa sul pentagramma: umorismo un po’ macabro, ma è uno dei suoi film che reggono meglio al passare del tempo, e stupisce ancora. Molti trucchi spettacolari erano già stati fatti con la lanterna magica, e l’umorista Grandville aveva già dato forme umane alle note musicali nei suoi disegni; Méliès unisce questi due aspetti e ne trae un piccolo capolavoro che avrà enorme successo.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Fino al 1902-1903 Méliès è il re incontrastato del cinema, ma poi arrivano concorrenti e imitatori: soprattutto la Pathé e la Gaumont con registi come Gaston Velle e Ferdinand Zecca. Charles Pathé è un industriale, ha molto denaro da investire e scende in campo con molti mezzi: Zecca per Pathé gira sei o sette volte più film in un anno rispetto a quello che può fare Méliès.
.jpg)
Méliès decide di aprire una filiale a New York, e manda a dirigerla il fratello Gaston che deposita ufficialmente il marchio “Star” anche in America. In America andavano forte i nickelodeon, cinema a cui si poteva accedere con una monetina di nickel. A New York la “Star” di Méliès va a gonfie vele, ma Edison ha il brevetto sulla pellicola perforata e decide che vuole i diritti sui film proiettati con la sua pellicola, dunque su tutti i film; vince la causa in tribunale e dal 1907 tutto il cinema americano è nelle mani di Edison, che però stringe un buon accordo con Gaston Méliès e convince la “Star” a produrre molto di più.
.jpg)
Un piccolo resoconto di cosa succede nel cinema in quegli anni: nel 1908, a Torino, Giovanni Pastrone gira il suo primo film; il suo kolossal “Cabiria” è del 1914. Mack Sennett, re delle comiche americane, gira il suo primo film nel 1911; Charlot arriva nel 1915. David W. Griffith gira il primo film del 1908; Intolerance è del 1916, Birth of a Nation è del 1915.
.jpg)
Méliès non è equipaggiato per il nuovo sistema. Il film che gira nel 1909, “L’inquilino diabolico”, può essere preso come emblema della sua situazione: nel film (molto divertente, interpretato da Méliès stesso) si vede il protagonista che butta tutto dalla finestra; lo farà anche Méliès, proiettori e cineprese compresi.
Nel 1909, la Star produce solo dieci film, nel 1910 niente. Saranno solo sei i film del 1911: sei film commissionati a Méliès da Pathé, ex concorrente, e che non avranno successo. Nella primavera del 1913 Méliès interompe per sempre le produzioni: l’ultimo film è “Il viaggio della famiglia Bourrichon” (Le voyage de la famille Bourrichon, 1913).
Nel 1923 vende tutto e lascia Montreuil. Lo studio diventerà un deposito, e verrà demolito poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.
.jpg)
Nel 1932 la mutua del cinema acquista il castello di Orly, e propone a Méliès di abitarvi; Méliès vi si trasferisce e vivrà lì fino alla morte, nel 1938.
Nel castello, Méliès riceve molte visite e scrive i suoi ricordi. Nel 1933 recita in uno spot per una marca di sigarette, sfruttando la sua abilità di prestigiatore: lo spot si può vedere in “Le violon d’Ingres” di Jacques Brunius.
Il numero preciso di film di Méliès si aggira intorno a 1500, in gran parte distrutti (molti da Méliès stesso, in un momento di delusione). Il sito www.imdb.com ne riporta 552, e porta “Un petit diable” del 1896 come primo titolo.
Sulla vita di Méliès è stato girato nel 1953 il film “Le grand Méliès” di Georges Franju; e il mondo di Méliès e il suo modo di girare sono ben ricostruiti in “Il silenzio è d’oro” di René Clair (1947), una commedia con protagonisti d’invenzione dove però Clair si è avvalso dei collaboratori di Méliès per la ricostruzione del teatro di posa, e dove il protagonista (interpretato da Maurice Chevalier) è un regista del 1907, evidentemente ispirato a Méliès. René Clair iniziò a girare film (come attore) già nel 1920: per molti versi il mondo di Méliès era anche il suo mondo.
Fotogrammi da “Eclissi di sole nella luna piena” (Eclipse de soleil en plein lune, 1907)
.jpg)
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento